L’Italia presenta uno dei patrimoni naturali ed artistici più ricchi al mondo per diversità e ricchezza.
Ma dal 1990 ad oggi, i governi italiani hanno venduto a privati una fetta di patrimonio che ammonta a 900 miliardi di euro. Boschi, colline, interi borghi e palazzi storici, riserve idriche, infrastrutture e collezioni artistiche, sono tutti stati oggetto di acquisizioni private. Da sempre, anche il patrimonio che rimane pubblico è spesso trascurato e gestito non nell’interesse di chi in futuro dovrà e vorrà farne uso, ma nell’interesse economico di chi lo gestisce e quindi, spesso, al risparmio.
E’ possibile sottoscrivere la raccolta firme a sostegno del Disegno legge delega Commissione Rodota’ beni comuni, sociali e sovrani.”PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE – Iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19-12-2018″, consultabile qui https://generazionifuture.org/legge_di_iniziativa_popolare.pdf , presso il municipio del Comune di Pareto, in via Mioglia 24 – 15010 Pareto (AL), dalle 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì.
Per maggiori informazioni visitate il sito https://generazionifuture.org/