DIVIETO DI SVOLGERE PASCOLO VAGANTE SUL TERRITORIO COMUNALE

Con

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 22 gennaio 2022, n. 7. Legge regionale 30/1982, articolo 2, comma 2. “Misure di regolamentazione delle attività venatorie e di natura agro-silvo-pastorale per il contenimento della Peste Suina Africana su alcuni Comuni del territorio della Regione Piemonte.”

oltre a confermare il divieto di svolgimento di ogni attività venatoria, è fatto divieto di svolgere ogni attività di tipo agro-silvo-forestale in buona parte dei Comuni dell’acquese, tra cui Pareto ed i confinanti Spigno M.to, Montechiaro, Merana, Cartosio, Malvicino, Ponzone.  Oggi è stato chiarito che viene richiesto di vietare specificatamente il pascolo vagante. Il taglio boschivo ad oggi rimane aperto.

 

Si riportano le due ordinanze comunali che

 

 

Maggiori informazioni a questo link sul sito della Regione Piemonte

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/peste-suina-africana-attivita-consentite-nella-zona-infetta-nellarea-confinante

Comments (1)

  • Federico Danesin

    Visto che nel territorio di Pareto non sono state trovate carcasse, sarebbe ora di avere coraggio come il Sindaco di Pontinvrea e redigere un ordinanza di apertura. Già ce crisi per via del covid, chiudere anche le attività rurali dove non è stata trovata una carcassa è un’eresia

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked (*).

Puoi usare queste etichette e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.