COMUNE DI PARETO
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
Telefono: 019 721044
Fax: 019 721290
N° 09/2019 reg. ord.
Prot. N° 850 del 10/09/2019
OGGETTO: PULIZIA SEDE STRADALE COMUNALE INTERESSATA DA SCONFINAMENTI DI PIANTE O RAMAGLIE PROVENIENTI DAI TERRENI PRIVATI
(file formato pdf Ord_09-19_taglioalberi)
Il SINDACO
CONSIDERATO CHE i proprietari confinanti hanno l’obbligo di mantenere le siepi in modo da non restringere o danneggiare la strada e di tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il confine stradale e che nascondono la segnaletica o che ne compromettano comunque la leggibilità dalla distanza e dalla angolazione necessarie e che, qualora per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa vengano a cadere sul piano stradale alberi piantati in terreni laterali o ramaglie di qualsiasi specie e dimensioni, il proprietario di essi è tenuto a rimuoverli nel più breve tempo possibile;
PRESO ATTO che, per tali motivi, lo stato delle strade su tutto il territorio comunale, in modo particolare nelle zone rurali, potrebbe risultare pregiudizievole per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica, costituendo potenziale pericolo alla circolazione veicolare e/o pedonale;
RILEVATO pertanto che sussiste un pericolo dall’eventuale caduta di questi rami o dell’intero albero su vie di pubblico transito;
VISTA le proprie Ordinanze 10/2014 DEL 26/09/2014 e 03/2015 del 14/03/2015;
VISTO l’articolo 29 del Decreto Legislativo 20/04/1992 n. 285 (Nuovo Codice della strada) come modificato ed integrato dal Decreto Legislativo 10/09/1993 n. 360 e l’art. 26 del relativo Regolamento D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495;
VISTO l’articolo 54 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267 e s.m.i, il quale al comma 2 stabilisce, in particolare, che il Sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini;
VISTO l’art. 31 del D. L.vo n. 285/1992 e s.m.i;
VISTO l’articolo 54 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267 e s.m.i, il quale al comma 2 stabilisce, in particolare, che il Sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini;
VISTA la L. 241/90 art. 21 bis;
VISTO il T.U. della legge di P.S. 18/06/1931, n. 773;
VISTO il D.L.vo n. 152 del 03/04/2006 “Norme in materia ambientale”, e ss.mm.ii (art. 182 comma 6 bis);
O R D I N A
per le motivazioni espresse in narrativa
- Ai proprietari dei terreni confinanti con la sede stradale comunale,
- Il mantenimento delle siepi, in modo che queste non restringano o danneggino la sede stradale;
- Il taglio dei rami e/o delle piante che si protendono oltre il confine stradale o che nascondono la segnaletica;
- La rimozione degli alberi e/o delle ramaglie cadute sul piano stradale per effetto di qualsivoglia causa;
- Di realizzare gli interventi di cui al punto 1 entro 20 giorni dalla notifica della presente, ovvero entro il giorno 01 ottobre 2019. Trascorso tale termine, i proprietari saranno ritenuti inadempienti e si provvederà d’ufficio alla rimozione degli alberi sopracitati, imputando la spesa a carico degli interessati, ai sensi del comma 4 dell’articolo 54 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.
D E M A N D A
Alla Stazione dei Carabinieri di Spigno M.to ed a tutti gli organi di pubblica sicurezza operanti sul territorio la vigilanza sull’osservanza dell’ordinanza.
D I S P O N E
Che la presente ordinanza sia:
- Pubblicata all’albo pretorio;
- Affissa in tutte le bacheche pubbliche comunali e nei pubblici esercizi;
- Trasmessa per conoscenza alla Stazione dei Carabinieri di Spigno M.to
Pareto, 10 settembre 2019
Il Sindaco
Walter Borreani