Da Pareto, Comune in provincia di Alessandria, al confine con la Provincia di Savona, arriva la pietra in ricordo dei Caduti della Prima Guerra Mondiale per essere collocata a Biella presso l’area monumentale di Nuraghe Chervu.
Nell’indire le manifestazioni del 4 Novembre 2018, l’Amministrazione di Pareto ricorda attraverso il sito del Comune: «Nella consapevolezza che “l’Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 Costituzione), ricordiamo i nostri Caduti, che con il sacrificio della vita hanno posto le basi per la costruzione di una società libera e democratica, ed esortiamo tutti ad un impegno concreto, ad ogni livello, affinché il bene supremo della PACE, ancor oggi fortemente compromesso, possa finalmente trovare affermazione in ogni parte del mondo. 4 NOVEMBRE – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate». Nel programma delle celebrazioni: Santa Messa in onore ai Caduti di tutte le guerre e deposizione corona al monumento “Onda della Pace” di Piazza Cesare Battisti.
La presenza del Primo cittadino di Pareto è attesa a Biella per l’inaugurazione, domenica 17 Marzo.

Simmaco Cabiddu

Nell’immagine: il Sindaco di Pareto, Walter Borreani ritratto con la pietra inviata a Biella

 

Articolo originale su: http://www.sunuraghe.it/2019/pareto-alessandria-invia-a-biella-la-pietra-per-nuraghe-chervu

 

Non ci sono ancora commenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked (*).

Puoi usare queste etichette e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.