TARIFFE IMU anno 2023 (DCC 01/2023)

N.
  • TIPOLOGIA DEGLI IMMOBILI
Aliquote ‰DetrazioniRiduzioni
1REGIME ORDINARIO DELL’IMPOSTA per tutte le categorie di immobili oggetto di imposizione non incluse nelle sottostanti classificazioni10,10
2Unità immobiliare nelle cat. A/1, A/8 e A/9 adibita ad abitazione principale e relative pertinenze nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/75,50€ 200,00
3Unità immobiliare diversa dalle cat. A/1, A/8 e A/9 posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata (Art. 1, comma 741, lett. c), n. 6) della Legge 27 dicembre 2019, n. 160) 

ESENTE (art. 2 del Regolamento Comunale)

Per le unità immobiliari nelle cat. A/1, A/8 e A/9 si veda la voce precedente (punto 2)

4Unità immobiliare concessa in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzino come abitazione principale10,10Riduzione 50% della base imponibile in caso di comodato registrato ai sensi dell’art. 1 comma 747 punto c) della legge 27 dicembre 2019, n. 160
5Immobili locati10,10
6Aree fabbricabili10,10
7Terreni agricoliESENTI (Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993)
8Fabbricati rurali ad uso strumentale (classificati nella categoria catastale D/10)0,00
9Immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e gli immobili non siano in ogni caso locati0,00
10Fabbricati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati (art. 3 del Regolamento Comunale)10,10Riduzione 50% della base imponibile ai sensi dell’art. dell’art. 1 comma 747 punto b) della legge 27 dicembre 2019, n. 160