Purtroppo, come spesso accade in questo periodo dell’anno, si stanno moltiplicando i casi di tentate truffe, in particolare ai danni degli anziani od a persone sole.
A questo proposito, vorrei rammentarVi alcune accortezze da mettere in atto per difendervi il più possibile da questi episodi criminaleschi:
– Non aprire mai la porta a persone sconosciute, soprattutto se insistono per entrare dichiarando di essere dei tecnici mandati da qualche fornitore di luce o gas e informare subito le forze dell’ordine se iniziano ad essere invadenti.
– Non fidarsi di sconosciuti che dicono di conoscere parenti e amici e cercano di essere credibili nominandoli o descrivendoli e inventandosi false emergenze che li riguardano per per poter entrare in casa.
– In caso le persone alla porta siano in uniforme, ma si nutrano dubbi sulla loro reale identità, chiedere loro di esibire la tessera personale di riconoscimento
– Gli impiegati di banca, delle Poste o altri enti pubblici non vanno mai e per nessun motivo a casa dei clienti, specie per controllare se le banconote in possesso siano vere o false e tantomeno per sostituirle.
– Se possibile non tenere in casa grosse somme di denaro contante e gioielli di valore, ma soprattutto non parlatene con nessuno.
– Non fidarsi di persone che, per entrate in casa, simulando malori e chiedono dell’acqua. Farli accomodare sul pianerottolo e chiedere aiuto ai vicini.
– Non fidarsi di chi propone abbonamenti a riviste delle forze dell’ordine, sia presentandosi di persona sia, soprattutto, al telefono.
– In caso non ci si possa muovere da casa per fare una denuncia, chiamare il 112 e le Forze di Polizia provvederanno ad inviare personale a domicilio.
– Le società di fornitura servizi (gas, luce, telefono e acqua), prima di fare delle verifiche in casa, emettono degli avvisi.
– L’Inps non manda i suoi dipendenti presso il domicilio per controllare il libretto della pensione. Qualora l’istituto avesse necessità di effettuare delle verifiche, si riceverà un apposito avviso tramite posta.
– qualora vi venga detto che è il Sindaco a mandarli, contattate immediatamente le forze dell’ordine: nessuna persona viene da me autorizzata ad entrarvi in casa per alcun motivo.
Per emergenze NON ESITATE A CONTATTARE LA STAZIONE DEI CARABINIERI DI SPIGNO MONFERRATO (0144 91104) ED IL SOTTOSCRITTO (3477324561).
IL SINDACO
Walter Borreani